Dettagli progetto
Orientamento di gruppo: 2 ore
Orientamento specialistico: 4 ore
Formazione: 174 ore
Formazione competenze digitali: 12 ore
Tirocinio: 2 mesi
Gli interventi saranno realizzati presso AIV FORMAZIONE sc a Villafranca diVerona, Viale Postumia 37, a partire da metà settembre 2025.
Programma formativo
Vuoi lavorare nel settore dell’amministrazione e contabilità?
Con questo percorso acquisirai competenze pratiche per:
– REALIZZARE LA FORMULAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO
– GESTIRE LA CONTABILITÀ GENERALE
-GESTIRE LA CONTABILITÀ CLIENTI
– FORNITORI REALIZZARE IL TRATTAMENTO DELLE OPERAZIONI FISCALI E PREVIDENZIALI
– REGOLARE I RAPPORTI DI LAVORO
🎓 Tirocinio retribuito
Dopo la formazione in aula, metterai in pratica le competenze apprese con un tirocinio di 2 mesi presso aziende del settore.
Per il periodo di tirocinio è prevista un’indennità di frequenza di 500€ al mese solo se verrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile previsto.
Requisiti per accedere al percorso
Il corso è gratuito ed è riservato a 6 disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, di età superiore ai 18 anni con possesso del diploma di scuola secondaria superiore, residenti o domiciliati nel territorio della Regione Veneto che vogliono intraprendere una carriera nel settore amministrativo.
*Il percorso non è compatibile con altre misure di Politica Attiva promossa dalla Regione del Veneto e con il programma GOL. I destinatari dei percorsi del programma GOL dovranno chiudere l’assegno per partecipare ad un progetto di Work Experience.
Per partecipare
Per partecipare al progetto inviare i seguenti documenti a: info@aivformazione.it
– Domanda di ammissione compilata in tutte le sue parti e sottoscritta
– Certificazione del titolo di studio: compilare l’Autocertificazione titolo di studio reperibile online
– Dichiarazione stato occupazionale (è possibile scaricarla autonomamente sul portale Clic Lavoro Veneto)
– Fotocopia fronte retro carta d’identità in corso di validità
– Fotocopia codice fiscale
– Curriculum vitae
– Fotocopia permesso di soggiorno (se cittadino/a straniero/a)
Altri dettagli